Autore: Alessio Neri

Da destinazione all-inclusive a destinazione slow: il caso di Capo Verde

Nel mese di settembre abbiamo avuto l'opportunità di approfondire da vicino le strategie e le azioni di destination marketing dello stato di Capo Verde. L'arcipelago africano è considerato il paese più stabile del continente africano e la sua economia è…

Cos’è SHARE Turismo condiviso e perché è nato

Il 2025 è l'anno in cui Fare Digital Media può dire di aver vissuto per 10 anni. Un percorso lungo, fatto di momenti di entusiasmo e di alcune importanti difficoltà, sempre superate grazie ad uno spirito di resistenza e di…

Come fare prodotto nelle destinazioni turistiche

In questo blog abbiamo scritto molte volte di marketing per le destinazioni turistiche accendendo i riflettori quasi sempre su tematiche strategiche quali brand identity di destinazione e place branding. Oppure su argomenti molto tecnici della comunicazione di una destinazioni quali…

Social Media Marketing per tour operator, quali opportunità cogliere e come fare la differenza rispetto ai competitor

Che un'azienda turistica debba essere presente in maniera organica e strutturata sui social network l'abbiamo detto e i tour operator che siano di incoming o di outgoing non fanno eccezione. Il fatto però che sia ormai una cosa scontata la…

Webinar: Ligurian Riviera sostenibilità e digitalizzazione per la destinazione turistica

Nel secondo episodio di FDM Web talks, ospitiamo Fiamma Odorico, referente DMS e prodotto turistico, Donato Scioletti, referente rete e prodotto turistico, e Gretha Malacarne, referente comunicazione. Insieme fanno parte del team operativo della DMO Ligurian Riviera, la destinazione del…

Place branding per destinazioni turistiche: come iniziare ad impostare una strategia attuabile

Questa che vedete è una presentazione fatta nel 2023 durante un convegno a cui fui invitato, organizzato dal team di BTM Interazioni. In quell'occasione fui chiamato a parlare del concetto di place branding per dare una visione diversa all'interno di…

Come creare un prodotto di turismo rurale e sostenibile per agriturismi e cantine

Che ci sia una tendenza di crescita continua verso le proposte di turismo rurale non è ormai mistero per nessuno. Ne avevamo scritto in qualche modo già quando eravamo chiusi in casa durante i lock down del Covid e abbiamo…

Come fare marketing territoriale di destinazioni emergenti tramite eventi di promozione turistica

Tra le strategie di marketing territoriale per la promozione locale e turistica, quella dell'organizzazione di eventi è sicuramente tra le più diffuse. Spesso "l'evento" è uno strumento utile perché consente di racchiudere in un'unica azione di valenza strategica tanti elementi…

Comunicazione omnichannel e marketing per l’extra alberghiero. Un approccio concreto ed efficace per rendere la tua struttura più profittevole

L'extra alberghiero è una di quelle grandi novità che negli ultimi anni si sono affermate nel panorama del mercato turistico. Questo settore ha generato non pochi "terremoti" all'interno del mercato trasformando, di fatto, l'offerta turistica dei territori; basti pensare ai…

Partiamo dalle basi: quale servizio di hosting scegliere per il tuo sito web turistico?

Nel nostro blog affrontiamo spesso e in maniera approfondita questioni e grandi temi del mercato turistico ma questa volta vogliamo occuparci di un argomento che a molti può sembrare di poco conto ma che, invece, non lo è affatto. In…

Il progetto Gente in Viaggio (2.0) è realizzato con il contributo della Regione autonoma della Sardegna e del POR FESR 2014 – 2020.