Content creation Blog/sito web e Gestione account Facebook e Instagram

MarinaNow

Marinanow è una piattaforma nata per facilitare la prenotazione di posti barca in oltre 1300 marine presenti in tutto il Mediterraneo. Il portale però non si rivolge solo a chi è già proprietario di imbarcazioni di vario tipo ma a tutti gli amanti del mare consentendo loro di prenotare più di 10000 imbarcazioni e escursioni per più di 500 servizi, nel mare più bello del mondo. Obiettivo del team di Marinanow, già leader nel settore dei posti barca è quello di penetrare il mercato B2C spingendo gli utenti singoli a noleggiare yacht, barche a vela, barche a motore e gommoni ormeggiate nei marina più cool del Mediterraneo. Inoltre, col tempo cresce l’offerta di Marinanow dedicata anche alla prenotazione di escursioni ed esperienze in mare.

Dai nostri studi sul Digital tourism journey sappiamo ormai bene quanto sia importante per gli utenti accedere sul web a contenuti che siano si informativi ma soprattutto emozionali. Spesso e volentieri infatti il web diventa uno strumento utilizzato per coltivare e far nascere un sogno e un desiderio.  Che si tratti del post di un blog a cui si arriva per caso dopo aver cercato su Google le parole chiave del nostro desiderio o di quel video pubblicato da una pagina Facebook, i contenuti emozionali possono servire a instillare negli utenti dei desideri o semplicemente rispecchiare le loro aspettativi aiutandoli nel compiere una scelta anziché un’altra.

Per questo è importantissimo per un sito web come Marinanow che ha un suo e-commerce per la vendita diretta dei propri prodotti creare contenuti utili e coinvolgenti per il proprio target di riferimento. Affinché siano strategici i contenuti per il blog devono essere:

  • Originali
  • Ottimizzati per la SEO
  • Utili
  • Stimolanti

Per quanto riguarda la gestione degli account social, è necessario considerare le differenze fondamentali che sussistono tra Facebook e Instagram creando contenuti adatti per ciascun canale. Spesso gli utenti Facebook e quelli Instagram non coincidono. Inoltre quando si pianifica una strategia social è necessario tenere in considerazione il dispositivo attraverso il quale gli utenti accedono a questi social che nella maggioranze dei casi è un dispositivo mobile.

Chi ha lavorato a questo progetto

Vuoi realizzare un progetto simile?

Contattaci

Il progetto Gente in Viaggio (2.0) è realizzato con il contributo della Regione autonoma della Sardegna e del POR FESR 2014 – 2020.