Contenuti, piano editoriale e SEO per sito web di tour operator

Destination Italia

Destination Italia è molto più di un tour operator di incoming nazionale. La compagnia fondata da Lastminute.com e Banca Intesa Sanpaolo ambisce a diventare il punto di riferimento per tutti i viaggiatori e i turisti che vogliono scoprire il Bel Paese senza perdersi niente delle sue eccellenze e specificità. Ma non solo. Questo nuovo progetto desidera anche coinvolgere tutti i più interessanti, vivaci e creativi operatori turistici ed esperenziali italiani mettendogli a disposizione un market place attraverso cui vendere i propri servizi di ospitalità, tour ed esperienze sul territorio.

Destination Italia ha tutta l’aria di volersi posizionare come un hub dell’incoming italiano dato che i tentativi più istituzionali (vedi ad esempio il portale italia.it) sono falliti e che i grandi player privati puntano soprattutto sulle destinazioni più mainstream, tralasciando un patrimonio enorme di autenticità e stile di vita che tantissimi cittadini stranieri vogliono scoprire. Destination copre tutto il territorio italiano con i suoi contenuti e con le sue opportunità di viaggio.

Proprio qui entriamo in gioco noi. Lavorare a questo progetto non è stato una passeggiata, ma grazie alla professionalità del team di Destination e alle altre aziende partner, siamo riusciti in circa quattro mesi a dare vita ad un piano editoriale vastissimo e davvero dettagliato e ambizioso. Abbiamo prodotto tutti i contenuti della piattaforma DestinationItalia (ad eccezione dei punti di interesse, forniti da un’azienda terza) seguendo un piano editoriale strutturato sulla base di quattro macro variabili:

  • Categoria di viaggiatori
  • Tipologia di interessi specifici
  • Periodo di viaggio
  • Tipologia di destinazione

Tutti i contenuti testuali realizzati sono completamente originali e sono il frutto di un approfondito studio di molteplici fonti che spaziano dalle brochure e dai materiali informativi di regioni italiane e singole destinazioni, fino ai video su youtube, ai blog e alle riviste di viaggio. Un ruolo davvero rilevante lo hanno avuto anche tutte le nostre esperienze di viaggio personali e lavorative. Ecco perché lavorare con noi è un’opportunità in più per le PMI turistiche: ogni nostra esperienze non è fine a se stessa ma viene valorizzata ogni volta che ce n’è l’opportunità. Il nostro sogno è quello di riempire il mondo di storie, grazie a Destination Italia abbiamo dato una grossa spinta in questo senso, almeno per quello che riguarda il territorio del nostro paese.

Chi ha lavorato a questo progetto

Vuoi realizzare un progetto simile?

Contattaci

Il progetto Gente in Viaggio (2.0) è realizzato con il contributo della Regione autonoma della Sardegna e del POR FESR 2014 – 2020.