Ottimizzazione SEO sito web in italiano e inglese

Country Boutique Hotel Su Lithu

Su Lithu è uno splendido Country Boutique Hotel di piccole dimensioni (meno di 20 camere) che si trova nell’entroterra sardo, nel paese di Bitti. Questa zona è particolarmente interessante per i viaggiatori che della Sardegna vogliono scoprire l’interno, le tradizioni e i costumi autentici calandosi nella realtà locale senza i filtri classici delle esperienze turistiche più blasonate. L’hotel si trova a poco più di mezz’ora da località balneari molto belle ma la sua forza si basa soprattutto sul suo stile, un po’ boutique hotel un po’ country hotel.

Dario, il titolare della struttura ricettiva, ha voluto puntare su questi due concetti per un’attività di search engine optimization organica su keyword correlate a questo tipo di offerta turistica con particolare riferimento alla zona di Nuoro e di Bitti. La situazione, prima del nostro intervento, in effetti non era delle migliori perché il sito dell’hotel non veniva rintracciato sulla serp per quasi nessuna delle parole/frasi chiave che Dario considera strategiche. Avevamo già avuto modo di lavorare con lui sia sulla creazione del sito web dell’Hotel Su Lithu, sia perché questa struttura è stata la capofila del bel progetto di destination marketing Visit Bitti, per questo motivo non abbiamo esitato a buttarci a capofitto su questo nuovo progetto.

Considerando l’alto tasso di concorrenza che in Sardegna c’è su parole chiave come “dove dormire”, “boutique hotel”, “boutique hotel sardegna”, ecc abbiamo concordato insieme di puntare tutto su una localizzazione più specifica. L’Hotel Su Lithu deve essere la risposta giusta a chi cerca informazioni su “Dove dormire a Bitti“, “Country boutique hotel Bitti/Nuoro“, “country hotel nuoro“, “boutique hotel nuoro“. Su questi obiettivi ci siamo concentrati lavorando sul sito web del committente.

Ad oggi il sito web dell’hotel Su Lithu di Bitti è ottimamente posizionato in maniera organica ed appare sempre nella prima pagina della SERP per le chiavi di ricerca strategiche individuate. Abbiamo ottenuto questo risultato in maniera completamente organica ed escludendo la posizione delle OTA e dei competitor storici, possiamo dire che ad oggi il sito del nostro cliente è tra i primissimi risultati.

Chi ha lavorato a questo progetto

Vuoi realizzare un progetto simile?

Contattaci

Il progetto Gente in Viaggio (2.0) è realizzato con il contributo della Regione autonoma della Sardegna e del POR FESR 2014 – 2020.