Risorse e materiali utili in free download per rimanere aggiornati sul mercato turistico internazionale
Condividiamo in questa pagina un set di risorse e materiali utili per chi lavora nel turismo, sia come consulente che come imprenditore. Oltre a tenere aggiornato il nostro blog, visitato da centinaia di professionisti e imprenditori turistici ogni mese, siamo convinti che conoscere dati, statistiche, studi e report di settore sia fondamentale per rimanere aggiornati e poter rispondere alle sfide che il marketing turistico continua a sottoporci in continuazione.
Questo mercato è in perenne evoluzione e ogni cambiamento significativo nella nostra società influisce in maniera diretta o indiretta anche sul mercato turistico. Per questo motivo, qui troverai studi statistici, report completi, white paper, ebook, piani strategici e tanti altri documenti che possono portare il tuo marketing turistico ad un livello “superiore” e tenerti al passo con i tempi rispetto ad un mondo che cambia e si evolve senza sosta. In fondo, questo è uno degli aspetti belli del nostro lavoro, no?
Questa pagina sarà in costante aggiornamento. Per maggiori info scrivi a [email protected]
Risorse, documenti e report pubblicati nel 2024

Una visione a lungo termine sul futuro del turismo italiano al 2034 – Randstad research
Questo report ha il compito ambizioso di gettare lo sguardo oltre le questioni a breve termine che caratterizzano le analisi sul turismo. Si parla di sostenibilità, digitalizzazione, professioni e futuro numeri alla mano.

Visione d’insieme sui trend dei viaggi internazionali del 2024 – Expedia Group
Questo report risulta di semplice lettura e di facile fruizione ma ricco di informazioni e stimoli per inquadrare le tendenze internazionali di viaggio.

Agriturismo e multifunzionalità. Stato dell’arte dell’economia agrituristica in Italia – Rete Rurale Nazionale
Report completissimo dello stato dell’arte dell’economia agrituristica in Italia con dati aggiornati, tendenze passate e prospettive future nel settore trainante e strategico del turismo rurale del nostro paese.

Viaggiare con la bici. Rapporto sul cicloturismo in Italia 2024 – Isnart, Legambiente
Il rapporto redatto da Isnart e Legambiente traccia non solo il profilo del cicloturista che visita l’Italia, ma offre un quadro approfondito su tutto un cluster di mercato ecosostenibile molto interessante ed in continua crescita. Interessanti i focus sulle best practice.

La Governance del turismo nelle strategie delle aree interne – Formez-PA
Questo report racconta diversi casi studio per la creazione di strategie di sviluppo turistico in alcune delle più famose “aree interne” del nostro paese. Le strategie sono supportate da opinioni e numeri su cui avviare progettualità significative.

Destinazione Sardegna Nuragica – ISNART
Questo report ricco di dati e indicazioni sul prodotto turistico “Sardegna nuragica” è molto interessante per approfondire le opportunità di costruire una visione di destinazione basata sull’archeologia e sulle potenzialità attrattive della civiltà nuragica.

Le strade del vino in Italia – World Tourism Organization
Questo breve ebook offre una panoramica completa, ed elaborata da un punto di vista internazionale, dell’offerta del turismo vitivinicolo italiano organizzato nelle Strade del vino.

Alberghi e affitti brevi. Modelli di sviluppo locale a confronto – Sociometrica e Federalberghi
Il report è molto interessante e approfondisce in maniera particolare con statistiche e casi studio l’impatto socio-economico delle diverse tipologie di ricettività in diversi contesti locali.

CNR – Rapporto sul turismo italiano 2023
Il documento è molto ricco e articolato e in circa 450 pagina affronta tutti i principali cluster del mercato con approfondimenti e statistiche. Molto interessanti i focus settoriali.