Marketing turistico e commercializzazione esperienze

Ecomuseo Mare Memoria Viva

L’EcoMuseo Mare Memoria Viva di Palermo è un progetto culturale e di responsabilità civica e sociale realizzato dall’ass. Clac-Lab per recuperare la memoria del mare della città di Palermo. Un rapporto dimenticato con la distruzione e il saccheggio della sua costa negli anni in cui la mafia governava indisturbata la città. Il lavoro di tutto lo staff è fantastico perché ha ridato vita ad un capannone industriale abbandonato e ha l’obiettivo di far conoscere ai turisti e ai palermitani stessi la storia del suo mare e delle persone che lo vivevano e lo vivono tuttora anche attraverso esperienze turistiche responsabili.

La prima volta che ci siamo conosciuti con Cristina di Clac è stato alla BTO nel 2014 e da subito c’è stata un’intesa sull’utilizzo della gamification per la promozione del neonato EcoMuseo. La conoscenza si è concretizzata nella nascita del progetto #RicordoalMare, un progetto articolato di promozione per l’EcoMuseo che dalla piattaforma Genteinviaggio.it si espandesse su altri canali, soprattutto social.

Chi ha lavorato a questo progetto

Vuoi realizzare un progetto simile?

Contattaci

Il progetto Gente in Viaggio (2.0) è realizzato con il contributo della Regione autonoma della Sardegna e del POR FESR 2014 – 2020.